info@radioondasalute.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
RadioOndaSalute
  • Home
  • Cosa è
  • Programmi
  • Palinsesto
  • Comitato Scientifico
  • Salute News
Seleziona una pagina
Malattie rare, Borzaga: “Ascolto è la prima forma di cura”

Malattie rare, Borzaga: “Ascolto è la prima forma di cura”

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – “L'ho visto in prima persona con la malattia di mio padre: l'ascolto migliora la cura del paziente ma anche quella di chi gli sta intorno, un approccio fondamentale per sopportare meglio il calvario di questa malattia". Lo ha detto...
Malattie rare, Zuccarino (NeMo): “Tecnologia è parte della cura”

Malattie rare, Zuccarino (NeMo): “Tecnologia è parte della cura”

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – “La tecnologia migliora la risposta riabilitativa, il segreto è mettere al centro i pazienti, l'elemento chiave per permetterle di aiutarli concretamente nella vita di tutti i giorni”. Così Riccardo Zuccarino, fisiatra del NeMo Trento ed...
‘Back to life’, Gsk sostiene il docufilm di Giovanni Allevi presentato alla Festa del Cinema di Roma

‘Back to life’, Gsk sostiene il docufilm di Giovanni Allevi presentato alla Festa del Cinema di Roma

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – "Un’azienda è fatta di persone, che non sono solo il loro lavoro, ma tutto ciò che le rende uniche: passioni, paure, sogni, fragilità. A volte anche una malattia oncologica". Così Fabio Landazabal, presidente e amministratore delegato di...
Richiamo mais per popcorn, contaminazione da alcaloidi tropanici: cosa sono

Richiamo mais per popcorn, contaminazione da alcaloidi tropanici: cosa sono

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Richiamo per mais per popcorn a marchio Cibon e Coal prodotti da Melandri Guadenzio Srl con sede dello stabilimento a Bagnocavallo (Ra). Secondo l'avviso sul sito del ministero della Salute c'è "la possibile presenza di alcaloidi del...
Disturbi alimentari e psicofarmaci: “Falsi miti sui social creano trend pericolosi”. L’allarme arriva dagli esperti di Lilac-Centro Dca

Disturbi alimentari e psicofarmaci: “Falsi miti sui social creano trend pericolosi”. L’allarme arriva dagli esperti di Lilac-Centro Dca

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – L’allarme arriva dagli esperti di Lilac-Centro Dca che hanno intercettato un pericoloso trend che negli ultimi mesi sta prendendo piede su TikTok e Instagram, ovvero l’invasione di post con testimonianze del 'prima e dopo' dell’uso di...
Tumori, cancro seno precoce: terapie orali migliorano sopravvivenza

Tumori, cancro seno precoce: terapie orali migliorano sopravvivenza

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Con oltre 53mila nuovi casi diagnosticati ogni anno e 15.500 decessi stimati nel 2022, il carcinoma mammario si conferma il più diffuso nella popolazione generale del nostro Paese. Nonostante i molti progressi fatti (fortunatamente l'88% delle...
Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi “Serve Agenzia nazionale ad hoc”

Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi “Serve Agenzia nazionale ad hoc”

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – "In ricerca l'Italia è dietro a Cina e Usa. Siamo terzi al mondo, una buona notizia che conferma la qualità dei nostri ricercatori. Tuttavia, preoccupa il fatto che dalla Cina arrivi il 70% degli anticorpi farmaco-coniugati, ovvero...
Influenza e virus respiratori, al via sorveglianza: cambia definizione di caso, i sintomi ‘spia’

Influenza e virus respiratori, al via sorveglianza: cambia definizione di caso, i sintomi ‘spia’

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – La stagione dell'influenza e dei virus respiratori entra nel vivo. E con ottobre e l'autunno che avanzano, parte anche la sorveglianza della rete RespiVirNet, coordinata dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con il...
Comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono

Comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono

da superadmin | Ott 17, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Un esame del sangue o delle urine con risultati anomali che ci fa sobbalzare dalla sedia e chiamare subito il medico. Magari scattano approfondimenti, quindi altri esami anche più invasive, per scoprire poi che c'era qualcosa che ha falsato il...
Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie”

Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie”

da superadmin | Ott 17, 2025 | Salute

(Adnkronos) – “L’anziano è un soggetto molto predisposto ad aritmie, sia benigne che maligne, ma comunque clinicamente rilevanti, soprattutto quando si manifestano con sincopi o cadute non spiegate. Monitorare il paziente nella vita quotidiana e poter associare...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultimi Articoli

  • Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
  • Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”
  • Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla
  • Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”
  • Cecere (Plus Aps): “Campagna ‘La scelta sei tu’ dà voce a persone con Hiv”
  • Facebook
  • Instagram
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|