da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – I farmaci equivalenti rappresentano la spina dorsale delle terapie croniche e un presidio di salute pubblica che lo Stato ha il dovere di tutelare. E' il messaggio che emerge dal decimo rapporto dell'Osservatorio Egualia-Nomisma,...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – "Il rapporto di quest'anno ci consegna una fotografia chiara: il comparto degli equivalenti cresce, investe, dà lavoro, ma è schiacciato da regole che ne minano la sostenibilità. Se i prezzi restano fermi, mentre i costi produttivi...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – L'Oms solo pochi mesi fa ha ribadito che la salute renale è considerata una priorità nell'agenda sulle malattie cronico-degenerative. "C'è un peggioramento globale della salute dei reni con +37% pazienti in dialisi, ed è...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – "In questi anni il Governo ha dimostrato grande attenzione verso la farmaceutica, che rappresenta un settore chiave per la salute pubblica e per l'economia del Paese, anche alla luce del più ampio processo di riforma che abbiamo avviato...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – "I farmaci equivalenti sono una risorsa fondamentale per garantire equità di accesso alle cure e sostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale. Il Governo sostiene con convinzione questo comparto, che rappresenta un presidio di salute...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – "E' un bene che, alla scadenza del brevetto di un farmaco, arrivino sul mercato i medicinali equivalenti: la loro presenza garantisce l'attrattività del comparto e la sostenibilità della filiera produttiva. Tuttavia, bisogna...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – La combinazione antibiotica a dose fissa di cefepime ed enmetazobactam (Exblifep*) ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il via libera alla rimborsabilità per il trattamento di pazienti adulti con infezioni complicate del tratto...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra venerdì 10 ottobre, la Società italiana di neurologia (Sin) richiama l'attenzione sulla necessità di un approccio integrato sottolineando l'indissolubile...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di nuova combinazione – osimertinib con chemioterapia – per il trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) localmente...
da superadmin | Ott 7, 2025 | Salute
(Adnkronos) – Le patologie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte e di invalidità nel nostro Paese. Non a caso la Commissione Europea ha posto queste malattie al centro delle proprie politiche sanitarie. Il modello italiano,...