info@radioondasalute.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
RadioOndaSalute
  • Home
  • Cosa è
  • Programmi
  • Palinsesto
  • Comitato Scientifico
  • Salute News
Seleziona una pagina
Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie

Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie

da superadmin | Ott 19, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Il 70% dei pazienti con carcinoma vescica muscolo infiltrante è libero dalla malattia a due anni grazie ad una combinazione di terapie, nello specifico un farmaco immunoterapico (pembrolizumab) più un anticorpo farmaco-coniugato (enfortumab...
Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia

Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia

da superadmin | Ott 19, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Non si ferma la ricerca sul tumore al seno triplo metastatico, la forma a prognosi maggiormente sfavorevole. Nuove evidenze confermano un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione della malattia grazie ad uno specifico...
Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più

Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più

da superadmin | Ott 19, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Il cancro al seno triplo negativo si conferma una neoplasia molto aggressiva. Tuttavia, questo tipo di tumore fa meno paura rispetto al passato perché può essere colpito da immunoterapia, anticorpi monoclonali farmaco coniugati e i Parp inibitori....
Lotta al melanoma, l’immunoterapia funziona meglio al mattino

Lotta al melanoma, l’immunoterapia funziona meglio al mattino

da superadmin | Ott 19, 2025 | Salute

(Adnkronos) – L’immunoterapia contro il melanoma è più efficace e con meno effetti collaterali se somministrata al mattino. Questo è uno dei dati emersi dallo studio multicentrico di Fase III 'CheckMate 238', il primo che conferma l’efficacia a 10 anni...
Torino, rimosso cancro prostata con robot e incisione di soli 3,5 cm sul paziente sveglio

Torino, rimosso cancro prostata con robot e incisione di soli 3,5 cm sul paziente sveglio

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – "Per la prima volta in Italia, presso la Clinica Urologica dell’ospedale Molinette della Città della salute e della Scienza di Torino, è stato eseguito un intervento di prostatectomia radicale robotica con il nuovo robot single-port su un...
Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva

Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Il cancro al seno è il secondo tumore più comune e una delle principali cause di morte per neoplasia in tutto il mondo. Nel 2022 sono stati diagnosticati più di due milioni di casi di tumore al seno, con oltre 665.000 decessi a livello globale. In...
Microbiota target longevità, Ddl per l’accesso alle cure pazienti con disbiosi intestinale

Microbiota target longevità, Ddl per l’accesso alle cure pazienti con disbiosi intestinale

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – Il microbiota intestinale è ormai un tema centrale per la medicina del futuro, grazie al suo ruolo sempre più riconosciuto anche nelle dinamiche dell’invecchiamento attivo e in salute. La seconda edizione di BIoMA, l’appuntamento annuale dedicato...
Migliorare la valutazione della postura in contesti clinici e sportivi, azienda di Guidonia fa scuola nel mondo

Migliorare la valutazione della postura in contesti clinici e sportivi, azienda di Guidonia fa scuola nel mondo

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – È partito il 3 ottobre dalla città di Brașov in Romania per concludersi l'11 dicembre in Russia il programma di formazione avanzato pensato da Sensor Medica per medici, fisioterapisti, osteopati e ricercatori desiderosi di approfondire le...
Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”

Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – “A Trento siamo riusciti a costruire un'alleanza vera tra il privato sociale e le istituzioni, partendo dalla necessità e l'urgenza di dare una risposta al bisogno di chi vive una malattia neuromuscolare”. Con queste parole Alberto...

Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): “Accordo per centro NeMo continua”

da superadmin | Ott 18, 2025 | Salute

(Adnkronos) – “La provincia di Trento vuole continuare il rapporto di collaborazione con il centro clinico NeMo attivo nell'ospedale riabilitativo 'Villa Rosa' di Pergine Valsugana”. Lo ha detto oggi Maurizio Fugatti, presidente della provincia di...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultimi Articoli

  • Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
  • Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”
  • Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla
  • Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”
  • Cecere (Plus Aps): “Campagna ‘La scelta sei tu’ dà voce a persone con Hiv”
  • Facebook
  • Instagram
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|